CHE FAI? NON VIENI?
escursionismo someggiato e attività ludiche con asini
"Viaggiare con l'asino ci fa scoprire, o riscoprire la natura e ci fa entrare, o rientrare in equilibrio con noi stessi. L'asino ci fa dimenticare l'orologio, il tempo dell'asino ci fa godere delle cose che stiamo facendo, il viaggio con l'asino è una terapia itinerante: colori, odori, rumori si amplificano grazie la lentezza del passo, tutto ci appare nuovo ed intenso. L'asino ci insegna una cosa che molti hanno dimenticato: la semplicità." Da "invito all'asino" Almayer Edizioni

"PICCH nonsoloasini" è un' Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale regolarmente iscritta al CONI. Le attività svolte sono riservate agli associati e non hanno scopi di lucro.
L'Associazione nasce con l'intento di rivalutare e valorizzare l'asino come animale da compagnia; promuove e pratica le attività ad esso correlate favorendo l'aggregazione sociale.
In contesto ambientale di media montagna, soci e volontari organizzano escursioni di breve, media e lunga durata ideali per piccole comitive, gruppi familiari, scolaresche e centri estivi. Presso il "campo base" propongono per bambini e ragazzi divertenti ed istruttivi "Sit-in": intere giornate a stretto contatto con gli animali e la natura. Possibilità di passeggiate a dorso d'asino riservate ai bambini.
Lungo i percorsi possono essere incluse soste-ristoro in agriturismi o ristoranti convenzionati e visite a piccole aziende agricole dove è possibile la degustazione e l'acquisto di prodotti tipici locali come vini, salumi, formaggi, miele ed altre prelibatezze. Le escursioni sono programmate e personalizzate per meglio soddisfare ogni esigenza commisurando distanze e pendenze alle effettive capacità dei partecipanti.

.
"...l'asino è un animale doppio: fidato, umile e semplice, ma anche testardo, ribelle e in fine "pericoloso", perché non si sottomette al potere, alla volontà dell'uomo." Mauro Vagni

Teglio è una nota località turistica della provincia di Sondrio posta in posizione privilegiata sul versante retico della Valtellina, è caratterizzata da un clima mite, ventilato e moderatamente umido che rende ideale, per tutto l'anno, la pratica degli sport all'aria aperta.

Numerose sono le strutture ricettive che nelle vicinanze offrono servizi di qualità, nel caso di soggiorni con pernottamenti "A.S.D. PICCH nonsoloasini" indica ed agevola ai propri visitatori, i contatti per alberghi, agriturismi e B&B covenzionati.
A.S.D. PICCH nonsoloasini ha sede legale ed operativa nel Comune di Teglio (SO). A circa 2 km dal centro cittadino, subito a valle della frazione Ca' Frigeri, dalla strada panoramica dei Castelli devia sulla destra l'antico tracciato di epoca romana che conduce all'abitato di San Giovanni (sullo stesso, in alcuni punti, sono ancora visibili i solchi lasciati sulla roccia dalle ruote dei carri che per secoli raggiungevano Teglio dal fondovalle; nei pressi si possono ammirare numerose incisioni rupestri risalenti all'età del Bronzo). Dopo aver percorso, a piedi, per 200 mt questo tratturo, si giunge al Campo Base (località Picch) con il recinto, la stalla-ricovero e una piccola area pic nic. A nord vi è il colle detto "Doss della Forca", il cui nome evoca inquietanti fatti avvenuti in epoca medievale: leggenda vuole che sulla cima si eseguissero le pene capitali! A sud, sul fondo di una stretta ed impervia valletta, scorre il torrente "Magada" che nel dialetto locale può significare strega o vecchia megera. Da questa zona si dipana una fitta rete di antichi sentieri con saliscendi poco impegnativi ideali per la pratica dell'escursionismo someggiato.

con il patrocinio dell' Amministrazione Comunale di TEGLIO (SO)

Incisioni rupestri evidenziate

Il torrente "Magada"
